2 luglio 2019

Via libera della VI Commissione per la Settimana Santa patrimonio immateriale della Regione

Si è acceso il primo semaforo verde per la proposta di legge regionale per fare della Settimana Santa pugliese patrimonio immateriale della Regione. La VI commissione […]
28 aprile 2019

I Riti di Pasqua: la Processione della Madonna della Fonte

I Riti di Pasqua a Canosa di Puglia, otto giorni dopo Santa Pasqua nella città, è stata ripresa l’antica tradizione che univa il culto della Madonna […]
26 aprile 2019

La processione di Maria SS. della Fonte: Tradizioni e Riti di Pasqua

La Processione della Madonna della Fonte, che si tiene ogni anno nella seconda Domenica di Pasqua, la Festa delle Primizie diventa un momento di aggregazione, anche […]
24 aprile 2019

Festa della Madonna della Fonte Autentica Primizia

Nella seconda di Pasqua, nella città di Canosa di Puglia, nel giorno di Domenica 28 Aprile 2019, il programma ufficiale della Festa della Madonna della Fonte […]
17 aprile 2019

Il Racconto nel Sabato di Quaresima: STAVA MARIA DOLENTE…il ricordo di una emozione dello Scrittore Romolo Chiancone (Settima parte)

!! Non pensava, Peppino, di aver conservato così viva e dettagliata la memoria di tutte quelle informazioni che stava puntualmente trasferendo a Ulrike in una sorta […]
17 aprile 2019

Il Racconto nel Sabato di Quaresima: STAVA MARIA DOLENTE…il ricordo di una emozione dello Scrittore Romolo Chiancone (Sesta parte)

! Preceduto da un sordo colpo di grancassa, quasi il brontolio di un tuono lontano che annuncia la tempesta, improvviso risuona l’attacco degli ottoni, secco come […]
17 aprile 2019

I Canti Popolari nella Settimana Santa in Puglia: tra pietà popolare e tradizioni (Settima Parte)

È chiaro che tutta la gamma emotiva espressa nel canto sia dettata dal cuore tra tto della Madre Addolorata, dallo sdegno per il tradimento di Giuda […]
17 aprile 2019

Crocifissi d’Autore : il crocifisso di Figline a Firenze

Il grande Cristo Crocifisso in legno dipinto, che misura 475 x 395 cm, fu realizzato intorno al 1320 dal Maestro di Figline.  E’ collocato nella parte […]
17 aprile 2019

Gli Auguri di Santa Pasqua 2019 del Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi

“Carissimi, vorrei far giungere a tutti, gli auguri più fervidi di una buona e santa Pasqua. Il Cristo, che ha vinto la morte offrendo la sua […]
15 aprile 2019

Obiettivo Settimana Santa a Canosa di Puglia…aspettando il Contest Fotografico dei Riti di Pasqua

Obiettivo Settimana Santa a Canosa di Puglia, aspettando il Contest Fotografico dedicato hai Riti della Settimana Santa, che viene organizzato dall’Associazione Culturale Settimana Santa Canosa, un […]
10 aprile 2019

Il Racconto nel Sabato di Quaresima: STAVA MARIA DOLENTE…il ricordo di una emozione dello Scrittore Romolo Chiancone (Quinta parte)

!! Q u a t t r o ‘comparse’ innalzano su lunghe aste trofei di fiori e precedono immediatamente la sacra immagine, che non è la […]
10 aprile 2019

I Canti Popolari nella Settimana Santa in Puglia: tra pietà popolare e tradizioni (Sesta Parte)

Tutto è terribilmente chiaro a chi assiste al dramma della Passione, tanto che in un altro canto di Ischitella, l’ Orologio della passione, è possibile segnare, […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi