17 aprile 2020

Le immagini floreali più legate alla Madonna della Fonte

Fin dall’antichità, i fiori sono stati ampiamente usati nelle celebrazioni rituali. È stato così per le civiltà mediterranee pre-cristiane, come il mondo egizio, quello cretese e […]
17 aprile 2020

Maria SS. della Fonte Primizia dell’Umanità

Nella Basilica Cattedrale di S. Sabino di Canosa di Puglia(BT) è custodita una antichissima icona mariana, che secondo la tradizione è stata portata da Costantinopoli a […]
16 aprile 2020

La Festa della Madonna delle Primizie a Canosa di Puglia: Radici Bibliche e Letterarie del 1700

Nell’anno 2020, in questo stato di pandemia, si rinnovava al mattino, come nella tradizione secolare, la solennità della Madonna delle Primizie, con la venerazione della Madonna […]
16 aprile 2020

Un Augurio di Buona Pasqua: nelle parole di Don Tonino Bello

I Vangeli ci raccontano numerose apparizioni del Risorto avvenute nel giorno di Pasqua. Se è lecito esprimere delle preferenze, quella che mi commuove di più è […]
10 aprile 2020

Ambone della Cattedrale San Sabino nel tempo di Pasqua di Resurrezione

L’Ambone della Cattedrale nel Tempo della Santa Pasqua di Resurrezione, che è interamente scolpito in marmo grigiastro, è formato da una cassa quadrata sostenuta da quattro […]
10 aprile 2020

Buona Pasqua: la Resurrezione di Gesù è la vera speranza del mondo

Gesù è risorto dai morti. Risuona nella Chiesa in tutto il mondo questo annuncio, insieme con il canto dell’Alleluia: Gesù è il Signore, il Padre lo […]
8 aprile 2020

Il Sabato Santo è l’inno della Desolata

Il SABATO SANTO per CANOSA DI PUGLIA è il giorno del sublime Inno alla Desolata dal testo in latino del “Stabat Mater” Jacopone da Todi, con […]
8 aprile 2020

Il dolore di tutte le madri del mondo nel Inno della Desolata

C’è un luogo nel cuore della Puglia nel quale ogni anno si rinnova un rituale collettivo, davvero unico nel suo genere, che è al tempo stesso […]
8 aprile 2020

La Troccola del Venerdì Santo

Il Venerdì Santo la storia e la fede rivivono la memoria della Crocifissione di Gesù di Nazareth e la Chiesa Cattolica celebra il mistero salvifico della […]
8 aprile 2020

Altari del Giovedì Santo: significato e tradizione

L’altare della reposizione è il luogo in cui, nella liturgia cattolica, viene riposta e conservata l’Eucaristia al termine della messa vespertina del Giovedì santo, la Messa […]
6 aprile 2020

Il Messaggio augurale del Vescovo Luigi Mansi per la Santa Pasqua

Messaggio augurale per la Santa Pasqua 2020 L’imminenza della santa Pasqua mi spinge a sentirmi vicino a tutti voi cari fratelli Presbiteri e Diaconi, cari fratelli […]
4 aprile 2020

Nel prepararci alla Domenica delle Palme

Nel calendario liturgico cattolico la Domenica delle Palme è celebrata la domenica precedente alla festività della Pasqua. Con essa ha inizio la settimana santa ma non […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi