10 aprile 2019

Crocifissi d’Autore : il crocifisso di Santa Croce a Firenze

Il Crocifisso di Santa Croce è un’opera di Cimabue, dipinta per la basilica di Santa Croce a Firenze e tuttora ivi conservato. È attribuito al 1272-1280 […]
10 aprile 2019

Rinnovo degli Organi Direttivi dell’Associazione Culturale Settimana Santa Canosa

L’Associazione Culturale Settimana Santa Canosa, che è stata fondata dall’Anno 2012 per un unico obiettivo fondamentale la valorizzazione delle tradizioni culturali cittadine, come la Settimana Santa […]
9 aprile 2019

Processione della Desolata Sabato Santo 20 Aprile 2019

La Processione della Desolata, che muove dalla Chiesa dei Santi Francesco e Biagio, che viene rappresentata con un busto in cartapesta leccese, accanto un sepolcro di […]
8 aprile 2019

Processione dei Misteri Venerdì Santo 19 Aprile 2019

La Processione dei Misteri, che ogni anno la venerazione dei fedeli, per le antiche statue lignee in cartapesta leccese, del Gesu’ nell’orto, Ecce Homo, Gesu’ flagellato, […]
5 aprile 2019

Processione di Maria SS. Addolorata – Venerdì di Passione 12 Aprile 2019

La Memoria della Beata Vergine Addolorata, Madre di Gesù e della Chiesa, ci introduce nella Settimana Santa: la Passione e Morte del Suo Figlio, sono il […]
3 aprile 2019

Il Racconto nel Sabato di Quaresima: STAVA MARIA DOLENTE….il ricordo di una emozione dello Scrittore Romolo Chiancone (Quarta parte)

Peppino era ormai diventato la replica aggiornata di suo padre e dettava a Ulrike le istruzioni per l’uso: «Per i maschietti era previsto un abito grigio… […]
3 aprile 2019

I Canti Popolari nella Settimana Santa in Puglia: tra pietà popolare e tradizioni (Quinta Parte)

«Tuppe! Tuppe!» «Cijè alli pórte?» «So’ Marie, la sbendoräte» («Toc toc»  « Chi è alla porta?» / «Sono Maria, la sventurata») «Mamma meje no’ pòzz’ aprìe, […]
3 aprile 2019

Crocifissi d’Autore : il crocifisso di Berlinghiero a Lucca

Gesù Cristo crocifisso, detta anche Croce di Lucca, è una croce dipinta, realizzata tra il 1210 ed il 1220 circa, a tempera ed oro su tavola […]
3 aprile 2019

Obiettivo Settimana Santa: processioni, tradizioni e musica – Riti di Pasqua a Canosa di Puglia dal 4 aprile al 28 aprile

Nell’ambito della tradizione dei Riti di Pasqua, che vanno dal Venerdì di Passione al Sabato Santo, nella pietà popolare canosina, si colloca una serie di manifestazioni […]
29 marzo 2019

Il Racconto nel Sabato di Quaresima: STAVA MARIA DOLENTE…il ricordo di una emozione dello Scrittore Romolo Chiancone (Terza parte)

! Seguono delle ragazze con il capo cinto da una corona di spine; indossano tuniche viola e agitano un flagello insanguinato. «Lo sai che il viola […]
29 marzo 2019

I Canti Popolari nella Settimana Santa in Puglia: tra pietà popolare e tradizioni (Quarta Parte)

Maria dunque arriva dinanzi alla casa di Simone e Maddalena, i quali non possono aprirle per paura dei Giudei, la invitano però a recarsi alla bottega […]
29 marzo 2019

Crocifissi d’Autore : il crocifisso di San Domenico a Bologna

Il Crocifisso della basilica di San Domenico di Bologna è l’opera più famosa di Giunta Pisano ed un’opera chiave della pittura duecentesca italiana. Misura 336×285 cm […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi